Borsa-Scambio di Collezionismo – Palermo, domenica 21 maggio 2017
Domenica 21 maggio 2017 dalle ore 10, presso Magneti Cowork si svolgerà la IV edizione della Borsa-Scambio di collezionismo e oggetti di antiquariato’, manifestazione dedicata al collezionismo, organizzata dalla storica Filatelia Negrì.
«Collezionare fotografie è collezionare il mondo», scriveva Susan Sontag. La manifestazione Borsa-Scambio di collezionismo è una piccola breccia nel mondo della quotidianità, un’intera giornata dedicata alla macchina dei ricordi alle bellezze senza tempo. Correva l’anno… la bambola con cui prendevamo il the alle cinque del pomerigio, il camion dei pompieri, la scatola di latta dei biscotti in cui nascondevamo la collezione di soldatini in plastica, la moneta che il nonno conservò durante la guerra, il francobollo dei bisnonni quando arrivarono in America o quello emesso per i Mondiali di calcio Italia ’90, la scheda telefonica e i vecchi gettoni delle cabine telefoniche, i giochi a molla, le sorprese kinder, il vinile introvabile, le figurine Liebig, i minerali e le conchiglie, le vecchie prime edizioni di giornali e fumetti, il libro che pensavi non avresti mai trovato, questo e tanto altro.
L’iniziativa, che ha già riscosso successo nelle precedenti edizioni, promuove il collezionismo e lo scambio tra appassionati del genere, ma è anche un mondo aperto a tutti quelli che voglino muoversi tra ricordi e passato, e a chi ha sempre voluto scoprire l’arte del collezionismo. Un appuntamento da non perdere.
Per chi volesse partecipare come espositore può scaricare la pagina di adesione e il regolamento nella pagina Facebook dell’iniziativa ‘Borsa-Scambio Palermo’, o all’indirizzo web www.filatelianegri.it/borsacollezionismo. Sarà possibile scegliere il tipo di stallo e consultare i costi. L’ingresso è gratuito per chi volesse visitare la manifestazione.
Allora, che aspettate a fare un viaggio nel tempo? Perché, come scrisse Marco Belpoliti, ne suo articolo ‘Colleziona, colleziona, qualcosa resterà’ (La Stampa, 2015): «Il vero collezionista è un bambino che ha appreso la difficile arte di abitare nelle cose che ha raccolto, senza fine».