Tag: francobollo

Lunedì 7 maggio a Cinisi l’annullo speciale per il 40° di Peppino Impastato

Lunedì 7 maggio 2018, dalle ore 11:00 alle 17:00, a Cinisi (Pa), presso “Casa Memoria Felicia e Peppino Impastato”: Annullo filatelico dedicato al “40° Anniversario dell’assassinio di Peppino Impastato.

Si terrà anche la proiezione del video “La Cartolina” di Giulio Guerrieri, in collaborazione con gli studenti del Liceo Legnani di Saronno (Va) e del Liceo Beccaria di Milano, presso l’ex casa Badalamenti.

Contemporaneamente, in Piazza Vittorio Emanuele Orlando, stand, laboratori e animazione a cura delle Associazioni aderenti al 40° Anniversario. Dalle ore 16, Laboratori per ragazzi a cura di Roberta Balestrucci: “Imon” (dai 9 anni) e “Ken Saro” (dai 14anni).

Filatelia Negrì sarà presente all’evento con una cartolina stampata per l’occasione.

Puoi riceverla gratis* a casa tua semplicemente mettendo un “Mi piace“** alla nostra pagina Facebook e compilando questo form!

* completa di  francobollo e annullo speciale “Peppino Impastato”.
** il “Mi piace” è gradito ma non obbligatorio.

L’annullo riprende una foto che ritrae Felicia e Peppino Impastato (immagine presa da Vaccari News)
Evento Facebook Annullo filatelico dedicato a Peppino Impastato 
Programma completo manifestazioni per il quarantennale

Vedi anche

Peppino Impastato e Giuseppe Puglisi, Poste Italiane dedica due francobolli alla lotta alla mafia

Peppino Impastato e Giuseppe Puglisi, Poste Italiane dedica due francobolli alla lotta alla mafia

Peppino Impastato e Giuseppe Puglisi, Poste Italiane dedica due francobolli alla lotta alla mafia

Siamo lieti di annunciare quest’emissione perché abbiamo personalmente proposto all’associazione Casa Memoria Peppino e Felicia Impastato di farsi promotrice per questo francobollo per commemorare il 40mo anniversario dell’assassinio di Peppino Impastato.

Lieto evento gemellare, in quanto vede la luce insieme al francobollo celebrativo di don Pino Puglisi, anch’esso vittima della criminalità mafiosa.

I due francobolli ed i relativi annulli primo giorno (Immagine “Vaccari News“)

Di seguito il comunicato stampa del MISE:

​Il Ministero emette il 21 marzo 2018 due francobolli ordinari appartenenti alla serie tematica “Il Senso civico” dedicati alla Lotta alla mafia: Peppino Impastato e Giuseppe Puglisi, rispettivamente nel 40° e nel 25° anniversario della scomparsa, nel valore di euro 0,95.

I francobolli sono stampati dall’Istituto Poligrafico e Zecca dello Stato S.p.A., in rotocalcografia, su carta bianca, patinata neutra, autoadesiva, non fluorescente; grammatura: 90 g/mq; supporto: carta bianca, autoadesiva Kraft monosiliconata da 80 g/mq; adesivo: tipo acrilico ad acqua, distribuito in quantità di 20 g/mq (secco); formato carta: mm 40 x 30; formato stampa: mm 40 x 27; formato tracciatura: mm 46 x 37; dentellatura: 11 effettuata con fustellatura; colori: sei; tiratura: seicentomila esemplari per ciascun francobollo.
Bozzettisti: Cristina Bruscaglia, per il francobollo dedicato a Peppino Impastato; Tiziana Trinca, per il francobollo dedicato a Giuseppe Puglisi.

Le vignette raffigurano rispettivamente:

un ritratto di Peppino Impastato, in primo piano su una banda con la scritta “Radio Aut”, da lui fondata nel 1977, affiancato ad una frase dello stesso Peppino: “L’informazione è resistere, resistere è preparare le basi del cambiamento”;
un ritratto di don Pino Puglisi, in primo piano su un gruppo di bambini, affiancato ad una frase del sacerdote: “Non ho paura delle parole dei violenti ma del silenzio degli onesti”.

Completano i francobolli le rispettive leggende “PEPPINO IMPASTATO”, “1948 – 1978” e “PINO PUGLISI”, “1937 – 1993”, la scritta “ITALIA” e il valore “€ 0,95”.
Foglio: quarantacinque esemplari, valore “€ 42,75”.


Aggiornamento

Lunedì 7 maggio a Cinisi l’annullo speciale per il 40° di Peppino Impastato

Verificato in modo indipendente
92 recensioni