Tag: collezionare

Gli oggetti Mario Bros hanno valore?

Mario Bros, il famoso personaggio di Nintendo regna nel mondo del retrogaming fin dagli anni ottanta. Grazie al suo successo nei videogiochi, Nintendo ha lanciato molti prodotti derivati: pupazzi, spille, cartoline … Quale valore dare a questi oggetti Mario Bros?

Pin di Mario Bros
Pin di Mario Bros, © Nintendo. Valore stimato 10 €
Pupazzo Mario Bros
Pupazzo Mario Bros (© Nintendo). Valore stimato € 20.

Storia di un personaggio

Il personaggio di Mario Bros è nato nel 1981 come parte dei giochi Donkey Kong sviluppati da Nintendo. Il suo primo nome è Jumpman. Il suo obiettivo è quello di liberare Pauline, una donzella in difficoltà detenuta dal famoso gorilla. All’epoca Mario era un falegname.

Il nome Mario viene da Mario Segali, proprietario all’epoca dei locali della società Nintendo of America. Non avrebbe avuto un cognome.

Dal 1983 Mario Bros, divenuto nel frattempo idraulico, ottiene un gioco proprio. È un gioco di arcade in cui lui e il fratello Luigi devono combattere le creature nelle fogne di New York. Il gioco non è un successo, ma Nintendo ci crede e ripubblica il gioco di Shigeru Miyamoto sul Nintendo Entertainment System nel 1985. In tutto il mondo verranno vendute quasi 2.280.000 copie del gioco!

 

Cartolina postale
Cartolina postale Mario Bros (©Nintendo). Valore stimato 1 €

 

 

Mario Bros, personaggio emblematico di Nintendo 

Il personaggio estremamente popolare diventa la mascotte di Nintendo . 30 anni dopo, Mario segna la sua seconda generazione perché viene adattato a tutte le console Nintendo. La sua musica è riconoscibile tra mille e fa la gioia di milioni di bambini in tutto il pianeta. Il personaggio viene declinato nei singoli giochi di console portatili e nei giochi multi-personaggi come Mario Kart o Mario Party.

 

 

 

 

Poster
Poster del film Mario Bros, ©Nintendo, Walt Disney Studio. Valore stimato 40 €.

Mario sul grande schermo

Mario Bros è il primo personaggio di videogiochi che ha ispirato un film sul grande schermo. Nel 1993, il film Mario Bros esce con Bob Hopkins, un attore molto popolare al momento, nel ruolo di Mario. Già nel 1990, Mario ha avuto una serie di cartoni animati a 52 episodi in cui il suo universo si è ampliato, rivelando i personaggi di Toad il fungo e Peach. A loro fianco, e con l’aiuto di suo fratello Luigi, ha ostacolato i piani di re Bowser.

Gioco
Gioco Mario Bros per Commodore64, © Nintendo

 

 

 

Ma Mario, sono anche t-shirt, poster, portachiavi, peluches… In breve, un intero universo di materiale da collezionare.

 

 

 

 

 

 

 


© Tutti i marchi sono dei rispettivi proprietari.

Fonte https://blog.delcampe.net/objets-mario-bros-ont-de-valeur/

Borsa-Scambio di Collezionismo – Palermo, domenica 21 maggio 2017

Borsa-Scambio di Collezionismo – Palermo, domenica 21 maggio 2017

 

Domenica 21 maggio 2017 dalle ore 10, presso Magneti Cowork si svolgerà la IV edizione della Borsa-Scambio di collezionismo e oggetti di antiquariato’, manifestazione dedicata al collezionismo, organizzata dalla storica Filatelia Negrì.

«Collezionare fotografie è collezionare il mondo», scriveva Susan Sontag. La manifestazione Borsa-Scambio di collezionismo è una piccola breccia nel mondo della quotidianità, un’intera giornata dedicata alla macchina dei ricordi alle bellezze senza tempo. Correva l’anno… la bambola con cui prendevamo il the alle cinque del pomerigio, il camion dei pompieri, la scatola di latta dei biscotti in cui nascondevamo la collezione di soldatini in plastica, la moneta che il nonno conservò durante la guerra, il francobollo dei bisnonni quando arrivarono in America o quello emesso per i Mondiali di calcio Italia ’90, la scheda telefonica e i vecchi gettoni delle cabine telefoniche, i giochi a molla, le sorprese kinder, il vinile introvabile, le figurine Liebig, i minerali e le conchiglie,  le  vecchie prime edizioni di giornali e fumetti, il libro che pensavi non avresti mai trovato, questo e tanto altro.

L’iniziativa, che ha già riscosso successo nelle precedenti edizioni, promuove il collezionismo e lo scambio tra appassionati del genere, ma è anche un mondo aperto a tutti quelli che voglino muoversi tra ricordi e passato, e a chi ha sempre voluto scoprire l’arte del collezionismo. Un appuntamento da non perdere.

Per chi volesse partecipare come espositore può scaricare la pagina di adesione e il regolamento nella pagina Facebook dell’iniziativa ‘Borsa-Scambio Palermo’, o all’indirizzo web www.filatelianegri.it/borsacollezionismo. Sarà possibile scegliere il tipo di stallo e consultare i costi. L’ingresso è gratuito per chi volesse visitare la manifestazione.

Allora, che aspettate a fare un viaggio nel tempo? Perché, come scrisse Marco Belpoliti, ne suo articolo ‘Colleziona, colleziona, qualcosa resterà’ (La Stampa, 2015): «Il vero collezionista è un bambino che ha appreso la difficile arte di abitare nelle cose che ha raccolto, senza fine».

Verificato in modo indipendente
92 recensioni