ERINNOFILI

I chiudilettera sono l’oggetto dell’erinnofilia, la branca della filatelia che li raccoglie e li classifica.
Raccolti dai primi del Novecento vengono divisi in diverse categorie: i commemorativi, i reggimentali, gli assistenziali, i religiosi. Venivano stampati in occasione di particolari ricorrenze, manifestazioni, per finalità benefiche o propagandistiche e così via.

Erinnofilia deriva dal termine tedesco, “erinne”, che significa ricordo e dal greco “filie” che sta per amore, simpatia, affinità’.

Rispetto alla filatelia si tratta di una disciplina con proprie particolarità: a differenza del normale francobollo nei bolli chiudilettera non si tiene conto di dentellature, filigrane, varietà di colore.